giovedì 3 dicembre 2020

Comodone: la storia continua?

Ho scritto il seguente post in un mercatino dell'usato su FB: 

------------------

C'è una storia molto particolare dietro a questo comodone, sapete. In foto non si vede, perché è preso da davanti. Ma lasciate che ve la racconti io. Lo acquistai in un negozio di Firenze nei primi anni 2000, ai tempi del passaggio lira-euro. Molti anni fa rispetto a oggi, ma molti anni dopo rispetto a quando già avevano smesso di pubblicizzarlo in TV. Il negozio, sito in via Sant'Agostino 30, si chiamava Poggiali Mobili. La signora che lo gestiva prese il mio bancomat e, confusa dal cambio lira-euro, me lo fece pagare il doppio. Me ne accorsi solo dopo il pagamento, e rimanemmo d'accordo che sarei ripassato per acquistare qualcos'altro, magari un altro comodone. Ma non ebbi occasione di tornare in quella zona, se non anni dopo. Mi portai dietro lo scontrino e l'appunto sul comodone doppiamente pagato e cercai Poggiali Mobili, senza trovarlo. Chiesi in giro. Niente. Finché, come in un film western, una signora anziana ci pensò un po', guardò in una certa direzione e disse tipo: "Sì, c'era... ma è chiuso da tanto... La proprietaria comunque abita proprio sopra al negozio". Entusiasta, suonai il campanello. Nessuna risposta. E questa è la fine della storia. Io con un comodone pagato doppio, fra l'altro mai usato, in cerca di adozione. Oppure puoi farla continuare tu questa storia, acquistandolo a un prezzo che è invece meno della metà di quello che vedete in giro per il web (moooolto meno, a guardare certi modelli, che vedo costano tipo 100 euro!).
Mettilo sopra al letto e leggi un buon libro prima di addormentarti. Consiglio questo: https://tinyurl.com/y6ttpmjm (se non ci credi, che è un buon libro, leggete le recensioni).
Nota: va messo sul letto, ma non come nella foto.
Solo consegna a San Giovanni Valdarno. Lo so, una volta consegnavo anche a Piandiscò. ORA NO. Non farmi inviperire, ché divento intrattabile. Esattamente come il prezzo.

------------------

Poi mi è venuto in mente che su questo blog già avevo parlato del comodone. Nel 2004. Ecco il post.
Rileggendolo mi sono accorto che scrivendo l'annuncio su FB ero stato vittima di una memoria cileccatrice. E che avevo anche dimenticato di aggiornare i miei lettori sulla vicenda. Ecco, l'ho fatto adesso.

Aggiornamento: l'ho venduto.

Nessun commento: