domenica 19 giugno 2022

Ho provato Gigapixel AI

Dopo aver visto la pubblicità su FB ho provato il software "Gigapixel AI", progettato per aumentare la qualità delle foto grazie all'intelligenza artificiale, con particolare riguardo ai volti. Tale intelligenza artificiale deve inventarsi informazioni che non ci sono, e spesso ci riesce molto bene. Com'era ovvio, meno era buona l'immagine di partenza, più informazioni è costretto a inventarsi. Nel caso di una mia foto del 1993 (dunque avevo 15 anni) è successo questo: col file di una scansione effettuata con uno scanner di molti anni fa ha ricreato un volto somigliante al mio, ma che sembra appartenere a un bimbo di 8 anni; col file di una scansione effettuata con lo scanner che ho oggi il risultato è migliore, e cioè il bimbo che si vede sembra avere 10-11 anni.


Qui invece (foto in cui avevo 13 anni) sembro un attore che è stato scelto per recitare in un film la parte del sottoscritto, cioè l'imagine ottenuta sembra raffigurare una persona somigliante a me per statura e taglio di capelli. D'altra parte se gli occhi sono sfuocati e pixelati il software non può che tentare di indovinarli.

Ed ecco un esperimento con una foto dell'anno scorso (no, non del futuro, anche se sembra). È una foto di ottima qualità che ho rimpicciolito, sfuocato per ottenere un'immagine di bassa qualità, che poi ho dato in pasto a Gigapixel AI per confrontare la sua elaborazione con l'originale. Risultato (su smartphone apprezzabile ingrandendo l'immagine): mi ha tolto il sorriso e si è inventato occhi decisamente più belli. Spero la chirurgia estetica un giorno possa fare qualcosa di simile (modificare gli occhi, intendo, non togliere il sorriso).


Nessun commento: