domenica 6 aprile 2003

Maledetta tassa sui CD vergini + caffè amaro

Ciao, sono Silver e sono un buongustaio.
Ieri sera, un po' prima delle 21, ossia quando il supermercato stava per chiudere, ci sono andato per fare incetta di CD vergini per me e per il chitarrista, che sta guarendo dall'influenza. Mi sento fisicamente in forma.. m'è andata bene: il chitarrista ieri sera non mi ha attaccato l'influenza... non devo pentirmi di avergli fatto visita, tanto più che m'ha anche dato la parte di rimborso che mi spettava dopo la riparazione delle cassone suonone, evviva, adesso sono ricchissimo. In cambio, gli ho portato CD vergini di cui ho fatto incetta anche per me al supermercato pochi minuti prima. Ho fatto tale acquisto perché il babbo mi ha detto che il 15 di questo mese entrerà in vigore una maledetta tassa sulla verginità dei CD, per finanziare la SIAE, che ha trovato così il modo di darsi un tocco di coerenza, combattendo i pirati e contemporaneamente mantendone pulita la coscienza ("Non faccio nulla di male - potranno finalmente pensare - tanto i quattrini alla SIAE li pago con la tassa"). Dato l'acquisto prima del 15 del mese, comunque, posso dirmi contento: un pacco di CD da 50 a soli 14,90 euro non l'avevo mai notato.. meglio tardi che mai. E tardi è anche meglio di tardissimo, dato che fra pochi giorni i prezzi nello stivale mediterraneo lieviteranno... Bah, considerato il suddetto acquisto, la questione si sposta discretamente in avanti nel tempo, e anzi per me scompare proprio, se penso che posso tranquillamente chiedere all'amico canadese o a uno dei suoi fratelli di portarmi i CD in occasione di una delle loro incursioni da oltre oceano, dove ce ne sono di ancora più economici (34 dollari ogni 100). Sta di fatto che d'ora in poi la SIAE da me non beccherà un centesimo, e il bollettino per la paga annuale si pagherà da solo. Del resto io stesso mi sentirei delinquente se i miei soldi servissero per dar da mangiare (e pagare cuochi, camerieri...) ad associazioni a delunquere: credo mi iscriverò a una società per la protezione di diritti d'autore di un'altra nazione (Inghilterra? Staremo a vedere), che magari non mi chiederà salate quote annuali. Oh: la goccia che ha fatto traboccare il vaso ha confermato che non tutto il sale vien per cuocere: d'ora in poi risparmierò su CD e quota annuale.
Ieri sera, dato che ero lì, ho anche comperato lo yogurt - 2 vasetti da 500g - e le caramelle che invece di cariare i denti li proteggono. Volevo acquistare pure una batteria al litio per il mio cellu, visto che mi sono stancato di caricarla solo quando lo decide lei per prevenire l'effetto memoria. Ma non l'ho vista, e in oltre l'ipermercato stava per chiudere.
Oggi la zia ex-fumatrice ha spiegato come sia moralmente più etico bere caffè non zuccherato rispetto a berlo zuccherato. Allora ho provato a berlo senza aggiungere alcuno dei 3 miei soliti cucchiaini di zucchero. Devo dire che è stata un'esperienza niente affatto gradevole, anzi mi ha lasciato
l'amaro in bocca. Non l'ho finito di bere: l'ho sorseggiato così lentamente che la parte finale si è freddata, e a me il caffè freddo mica piace.

Nessun commento: