sabato 22 marzo 2025

Catetere e vasi comunicanti

A volte è utile sapere non solo cosa fare, ma anche il perché. Sono sicuro che quasi tutte le OSS hanno chiaro il motivo per cui il sacchetto del catetere va tenuto più in basso rispetto alla vescica del paziente. Poco fa mi sono accorto di quel "quasi", visto che l'idea secondo cui un liquido possa scendere e poi risalire ha suscitato parole e toni di stupore e commiserazione nei confronti del povero matto sottoscritto. Visto che ho sentito dire le parole "Anch'io sono stata a scuola" (ma magari quel giorno era assente), ecco la teoria dei vasi comunicanti spiegata da alcuni giovanissimi scolari.

Nessun commento: