mercoledì 12 dicembre 2018

Il sedicente sindacato di polizia torna a spammare

Nonostante la mia iscrizione al Registro delle Opposizioni c'è ancora qualcuno che mi telefona dicendo di chiamare per conto del sindacato di polizia, stavolta tentando di vendermi non un calendario, ma una convenzione.
Il tizio al telefono dice che non vogliono soldi da me, e contemporaneamente la convenzione non è gratuita. Gli dico di non prendere in giro, riattacco e lui mi richiama illudendosi che io abbia voglia di rispondergli dopo una telefonata da piazzista da 2 soldi in cui fra l'altro parlava con tono arrogante.
Diamine, che gente.

Poi ho fatto una ricerca in rete e ho visto questo articolo, a tema simile, del 2009 (aggiornato successivamente) che parla di persone non proprio affidabili, linkando anche a un altro articolo che parla di una truffa sgominata nel 2013...


Aggiornamento: un'amica mi ha scritto

chiamarono anche me per la stessa truffa, gli dissi che il mio studio è vicino alla polizia e che nel caso sarei andata direttamente ad informarmi...Mi riattaccarono subito!

Nessun commento: